Questa non è solo una guida per i golfisti italiani, desiderosi di viaggiare e conoscere i diversi circoli d’Italia, ma è anche un ottimo riferimento naturalistico, storico e culturale per tutti coloro che desiderano esplorare i territori tra i più belli e più ricchi di natura e cultura. I club vantano un grande rispetto per la natura; quelli che ottengono la certificazione ambientale internazionale, infatti, sono tenuti a rispettare una gestione sostenibile di acqua, energia, biodiversità e paesaggio, oltre alla conservazione del patrimonio storico-artistico-culturale presente nell’area del club. Quest’ultimo criterio ha dato maggior rilievo e successo ai circoli poiché diventano presidi di valorizzazione e tutela del territorio, oltre che volano turistico del nostro patrimonio. All’interno del volume sono descritti i circoli d’Italia, suddivisi per regione, e sono segnalate le caratteristiche peculiari (se inseriti in aree protette, se custodiscono alberi di pregio o punti di interesse del patrimonio storico artistico, la fauna che abita il territorio e gli elementi legati alla produzione di beni alimentari).
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.