La storia del lago di Garda non è facile da scrivere: divisa nelle storie di tre territori differenti come il veronese, il bresciano (la Magnifica Patria) e il trentino, frammentata, come il suo territorio, nei molti paesi che ne costellano le rive, segnano le valli si stendono sulle colline che degradano morbide verso la pianura meridionale. La trama dei secoli, un susseguirsi di guerre e di eserciti che si assomigliano un po’ tutti, ha miracolosamente lasciato depositare attorno al Garda, spazio incantato, semi di bellezza che si incontrano nei palazzi, nelle ville, nelle chiese che punteggiano il territorio, lì dive fioriscono leggende e tradizioni che abbelliscono una storia fatta di ricorrenze e di avvenimenti. Ma proprio perché spazio incantato, il Garda può correre il rischio di diventare spazio senza storia, dove il racconto si fa generico e si preferisce la suggestione e l’emozione al percorso più lungo e tortuoso della conoscenza. Questo libro vorrebbe far apprezzare a chi visita il lago di Garda e lo ama, non soltanto la bellezza del paesaggio e le tantissime attrazioni artistiche sparse sulle sue rive, ma anche la storia degli uomini e delle donne che lo hanno abitato e, nel correre dei secoli, trasformato nel luogo magnifico che è al presente.
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.