Questo è il terzo volume, su un totale di quattro che copriranno tutto il Trentino, che descrive i “fratelli minori” dei Rifugi, ovvero le malghe e i bivacchi. In questo primo volume del Trentino Orientale, ne prendo in considerazione una parte, ovvero: Piccole Dolomiti – Gruppo della Caréga – Gruppo del Pasùbio – Monti sulla Valle dell’Adige – Altipiani di Folgarìa/ Serrada – Gruppo della Vigolana – Altopiano di Lavarone/ Hoachene vo Lavrou – Gruppo della Marzòla – Monti fra Val d’Adige/Val di Cembra – Monti della Val di Cembra – Zona Passo di Lavazè/Cornón/Latemàr. Per la Catena dei Lagorài, ho preso in esame la porzione che, dalla Val Calamento, dal Passo Mànghen e dalla Val Cadìno, va verso occidente e cala alla piana di Pergine – Altopiano delle Vézzene – Altopiano del Sella – Altopiano dei Sette Comuni – Monti tra gli Altipiani e la Valsugana – Monti fra Valsugana/Conca Tesìno/Passo Brocón – Altopiano dei Sette Comuni/Altopiano di Marcésina – Una piccola parte del Gruppo di Cima d’Asta.
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.