Alla fine del 1871 lo scrittore francese Pierre Loti si imbarca sulla flore, una fregata a vela della Marina francese, per partecipare a una spedizione verso le isole più remote dell’oceano Pacifico. Scopo del viaggio è riportare in Francia un esemplare delle famose ed enigmatiche statue dell’isola di Pasqua, i modi. Ma l’esperienza vissuta da Loti va oltre gli obiettivi della missione. Immerso nel mondo arcaico e incorrotto degli indigeni, Loti descrive – come un novello Robinson Crusoe – la storia, i riti e i costumi dei suoi abitanti, in precario rapporto con le scarse risorse naturali dell’isola. Ne nasce un diario lirico e potente, appassionante racconto di un luogo ancora oggi tra i più remoti e misteriosi del nostro pianeta. Questo testo (comparso sulla revues de Paris a ventennio di distanza dagli eventi narrati) viene tradotto in italiano per la prima volta.
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.