I più gustosi piatti sudtirolesi La famosa collezione di specialità altoatesine di Hanna Perwanger, originariamente scritta in lingua tedesca e molto amata tra le popolazioni alpine e germaniche, è stata ora tradotta in lingua italiana. Nata a Norimberga, Hanna Perwanger è giunta al maso Zirmerhof di Radein nel Sudtirolo, all’età di 21 anni. Divenuta famosa per la sua arte culinaria, ha raccolto i suoi piatti in un ricettario, nell’anno 1967. Sepp Perwanger, suo nipote e attuale proprietario del maso Zirmerhof, ha ampliato e completato la raccolta con numerose ricette dell’odierna cucina dello Zirmerhof. Il grande ricettario della cucina della nonna Nuova edizione rielaborata e riveduta della raccolta di ricette di Hanna Perwanger arricchita di nuove prelibatezze della “cucina Perwanger”, famosa ben oltre i confini del Sudtirolo. Ricette di specialità sudtirolesi, semplici e di facile realizzazione minestre, knödel, gnocchi, pasta, polenta, lessi, dolci e altro ancora dal sud proviene la leggerezza e la naturalezza della cucina italiana. La genuinità delle pietanze sudtirolesi costituisce la base. Lievi sfumature viennesi pongono l’accento soprattutto sui dolci.
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.