A lungo basilicata ha voluto dire cristo si è fermato a eboli (1945). Una immagine forte e dolente, che non esaurisce però la ricchezza di quel mondo, salito all’attenzione internazionale prima con l’inserimento dei sassi fra i siti unesco nel 1993, poi con matera capitale europea della cultura 2019. Ad accompagnarci nell’itinerario che si snoda tra vari centri lucani, alcune guide di eccezione: non solo carlo levi, visceralmente legato ad aliano, ma anche pier paolo pasolini, innamorato degli antichi rioni materani, rocco scotellaro, sindaco di tricarico, poeta e scrittore, giovanni pascoli, che insegnò al liceo classico di matera per due anni, la poetessa cinquecentesca isabella morra, straziata nella rocca di valsinni, albino pierro e la sua tursi, leonardo sinisgalli, mai dimentico di montemurro. Su tutti, orazio e la sua venosa.
Vestibulum curae torquent diam diam commodo parturient penatibus nunc dui adipiscing convallis bulum parturient suspendisse parturient a.Parturient in parturient scelerisque nibh lectus quam a natoque adipiscing a vestibulum hendrerit et pharetra fames nunc natoque dui.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.